

Un libretto (pieno di stupidaggini) è stato distribuito ai bambini della scuola media Cerlogne ad Aosta, per indottrinare i più piccoli sull’immigrazione.
Nel novembre 2016, alla scuola media Jean-Baptiste Cerlogne di Aosta è stato distribuito un volumetto che affrontava l’argomento “immigrazione”. Nulla di strano, se non che questo materiale contiene numerose informazioni false, fuorvianti e apertamente pro-immigrazione.
La realtà, purtroppo per noi, è ben altra da quella propinata a questi poveri giovani studenti.
La domanda che mi pongo è:
perché si è scelto di parlare di immigrazione in questo modo, e non in un modo più equilibrato?
Non mi pare il caso di indottrinare i piccoli studenti della scuola media Cerlogne, che devono crescere liberi dalle imposizioni ideologiche e pensare solo allo studio. Magari, evitando di politicizzare pure quello.
Ecco alcune delle “perle” di questo volumetto:
- Si paragonano le migrazioni degli italiani all’invasione che stiamo subendo in questi anni, quando i nostri connazionali venivano sfruttati e di certo non mantenuti con 35€ al giorno;
- Si mettono in relazione i miliardi spesi per l’accoglienza alle tasse che i cittadini stranieri regolari versano allo Stato , che non c’entra nulla;
- Si sostiene che l’Italia non sia a rischio invasione, ma nel corso di 3 anni (2014-2016) è sbarcato circa MEZZO MILIONE di presunti profughi, che per la stragrande maggioranza dei casi si rivelano CLANDESTINI;
- Si dice che l’immigrazione subirà un rallentamento in vista degli accordi in sede europea, accordi che si sono poi rivelati INUTILI perché in Europa nessuno vuole i profughi.
Se volete dare una lettura più approfondita a questo volumetto (se proprio ve la sentite), lo trovate qui.
“Buona” lettura:
– Prima ora di lezione. Parliamo di immigrazione (per uscire dai lughi comuni)
– Siamo tutti immigrati
2 risposte
Gentilissimo Onorevole …..siccome a me è successa cosa analoga …..vorrei consigli ….io ho perso una figlia in questa sporca maniera ! Sn disperata tutt ora …nn vuole piu parlarmi …..e penso sia partito tutto da un tema in classe !se possibile vorrei almeno provarci a scoprire la melma dello schifo che c è dietro ! Sn di Brescia….ed ho nomi e cognomi ….. grazie se mi può aiutare ! Confido il lei e nel colore del verde !
Gentile signora Laura,
Potrebbe essere più precisa? Scriva pure una mail a mail@stefanoborghesi.com e vediamo se si può fare qualcosa.