Categoria: Blog

Foibe

La memoria del foibe e il negazionismo di alcuni “democratici”

Se ricordare i propri connazionali è quasi un problema. Ricordare le vittime delle foibe vuol dire ricordare quei nostri connazionali che, attratti dall’apparente benessere sovietico, sono poi tornati in patria ma hanno trovato la morte. Un massacro che dovrebbe unire tutta Italia, nella memoria e nel dolore di un dopoguerra di sofferenze. Invece c’è ancora…
Leggi tutto

Anfo Profughi Protesta

La protesta di Anfo: i cittadini non vogliono i profughi

Dopo i recenti arrivi, i profughi ad Anfo sono 47 su 480 residenti: uno ogni dieci abitanti. I cittadini si ribellano: «sono troppi». Una vicenda surreale, quella che i cittadini di Anfo stanno vivendo a causa dei presunti profughi. Dopo l’invio di altri 40 immigrati, in paese se ne contano 47. Ma Anfo è un piccolo…
Leggi tutto

Frontiera Italia Canton Ticino

Il Ticino, la “preferenza indigena” e quello che la Svizzera insegna con il Referendum sui frontalieri

Al referendum, il 58% degli abitanti del Ticino ha votato per limitare l’afflusso di lavoratori stranieri. Una decisione che sta facendo discutere, ma dalla quale si può (ed è giusto) imparare. I cittadini del Canton Ticino hanno votato un referendum in cui si chiedeva se limitare o meno l’ingresso di lavoratori stranieri sul territorio elvetico.…
Leggi tutto

Immigrazione, Borghesi: situazione profughi allucinante

Ormai la situazione profughi è allo sbando: a Roma siamo arrivati ad un palazzo autogestito dagli immigrati, a Milano si parla di ristrutturare le caserme! Migliaia di clandestini, che solo in minima parte saranno riconosciuti come profughi, arrivano nelle nostre città ogni giorno. Ci fanno credere che tutti scappano dalla guerra ma sono quasi tutti…
Leggi tutto